Quando scegliere i lettori barcode industriali

 

Quando scegliere i lettori barcode industriali

Lettori barcode industriali e non: tutte le differenze
I lettori di codici a barre industriali
sono in genere scanner robusti, con una scocca rinforzata, creati per un utilizzo intensivo in ambienti industriali. La differenza principale, rispetto ai tradizionali lettori di codice a barre più generici, è che questi ultimi sono pensati per utilizzi meno impegnativi, in ambienti più leggeri, mentre i lettori di codici a barre industriali devono essere in possesso di performance potenziate in quanto a solidità, velocità di lettura, e capacità di lettura anche da distanze maggiori.

Perché scegliere di usare lettori barcode industriali?
Le performance di decodifica dei lettori industriali nella maggior parte dei casi raggiungono quel che si dice “il top di gamma”. Un lettore industriale deve infatti garantire una grande facilità di lettura di codici a barre lineari (1D), bidimensionali (2D), e DPM (Direct Part Marks), ossia impressi direttamente sul materiale di cui è fatto l’articolo. 

A questo si aggiunge molto spesso un tipo di decodifica long-range, cioè a largo raggio. I lettori di codici a barre industriali devono infatti essere in grado di leggere codici a barre anche molto distanti. Essendo inoltre concepiti per un uso intensivo, questi lettori dovranno risultare anche molto veloci, cioè capaci di leggere tanti codici in poco tempo, e per turni molto lunghi. In pratica uno scanner barcode di questo genere non deve fermarsi mai e deve effettuare una lettura vincente al primo colpo per tutta la giornata lavorativa.

In ultima analisi, scegliere di utilizzare lettori barcode industriali è più una necessità che un’opzione, dovuta alle condizioni di un ambiente di lavoro più “duro” che esige performance potenziate.

Come scegliere il giusto lettore di barcode industriale
 I lettori industriali di codici a barre sono anche detti lettori robusti, o rugged scanner, e addirittura si può fare uno step ulteriore parlando di lettori ultra-robusti o scanner ultra-rugged. Sì perché una delle caratteristiche principali e più richieste per questi scanner, come abbiamo detto, è proprio la robustezza, e la conseguente capacità di resistere a tante sollecitazioni.

Immaginiamoci quanti urti e cadute da varie altezze - e su varie tipologie di materiale (cemento, acciaio, ecc.) – dovranno sopportare i lettori barcode in ambiente industriale. Ma non solo, perché un altro parametro di resistenza da tenere in considerazione è il grado di impermeabilità, che nelle schede tecniche è contrassegnato dalla sigla "IP". Pensiamo infatti ad acqua, agenti chimici, vernici, solventi, ma anche a polvere e particolato o altri agenti esterni.

Pertanto, se senza dubbio in ambienti industriali puri è inevitabile affidarsi ai lettori industriali, anche le caratteristiche fisico/strutturali dell'ambiente specifico in cui si opera influenzano la scelta degli scanner giusti. Come abbiamo detto,  in ambienti con tanta polvere o una nutrita presenza di liquidi, o dove ci sono molti materiali duri, come metallo o cemento, la scelta dovrà ricadere per forza sui rugged scanner.

Tuttavia esiste anche un altro scenario lavorativo da tenere ben presente, quello dove si opera a temperature estreme, molto basse o molto alte. Immaginiamoci celle frigorifere o altri tipi di ambienti estremamente freddi, ma anche industrie siderurgiche, o fabbriche del comparto ceramico dove, al contrario, si lavora a un caldo rovente. Naturalmente, non tutti gli scanner rinforzati hanno la stessa capacità di resistere a temperature estreme, tuttavia esistono diversi modelli in grado di operare tranquillamente in uno spettro di temperatura molto ampio. Ed è su quelli che, in questo caso, ci dovremo orientare.

ATTENZIONE

Ogni lettore barcode industriale può presentare molte variabili dovute al produttore e al modello. Dunque è sempre bene selezionare il prodotto specifico e far riferimento alle relative caratteristiche elencate.

Rimaniamo comunque a vostra completa disposizione per consulenza e assistenza personalizzata: non esitate a contattarci.

 
Pubblicato in: SOLUZIONI, Lettori Barcode