Quali sono le caratteristiche tecniche essenziali da conoscere per scegliere la migliore stampante di etichette adatta alla tua azienda?
- Non ci sono articoli nel carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
SOLUZIONI
Scopri i dettagli sulle più recenti soluzioni
- Etichette antimanomissione per stampante laserContinua a leggere
Cosa sono le etichette antimanomissione per stampante laser. Le etichette antimanomissione, o antieffrazione, sono un tipo di etichetta progettata per garantire l’integrità e la sicurezza dei prodotti, così da impedire la contraffazione e la manomissione. Si dividono in 3 tipologie: PVC distruttibile: si spezzettano quando si tenta di rimuoverle; Etichette con pre-tagli di sicurezza ai bordi: si rompono se vengono rimosse; Void: contrassegnano il prodotto con la scritta “void” ogni volta che...
- Accessori per stampanti fiscaliContinua a leggere
I principali accessori per le stampanti fiscali saranno pertanto i materiali consumabili - come ribbon e carta termica – e il kit di pulizia per mantenere in buono stato la stampante, come penne, carte di pulizia per testina o per caricatore, tamponi, cleaning roller, rulli di pulizia, detergenti spray e solventi.
- Cosa sono le stampanti fiscali per iPadContinua a leggere
Registratore di cassa portatile con iPad. Il registratore di cassa portatile con iPad non è una semplice cassa fiscale, ma un vero e proprio gestionale che permette di risparmiare tempo e denaro automatizzando le operazioni quotidiane dell’attività. Il sistema di cassa fiscale con iPad infatti è semplice da utilizzare, perché sfrutta l’ecosistema Apple, intuitivo ed elegante.
- Lettori ottici per codici a barreContinua a leggere
Come funziona un lettore ottico. Per decodificare i codici a barre è necessario uno strumento che li interpreti, ossia un lettore di codice a barre, che tramuti in informazioni quanto rilevato dallo scanner. Con questo intendiamo particolari lettori ottici, chiamati anche scanner barcode che, grazie a un laser o a sensori fotografici, riescano a “leggere” le informazioni criptate nel codice.
- QR Code e codici a barre: funzionalità e differenzeContinua a leggere
Quali sono le differenze tra QR Code e codici a barre? Il codice a barre, il metodo d’identificazione dei prodotti più utilizzato al mondo, è formato da barre nere e spazi bianchi, oltre che da una serie univoca di cifre, tutti elementi che nel loro insieme rappresentano la carta d’identità di un prodotto, e che ne assicurano l’identificazione e la tracciabilità.
- Palmari touch con lettore barcodeContinua a leggere
I palmari (detti anche PDA - Personal Digital Assistant), inizialmente concepiti come semplici agende elettroniche, nel corso degli ultimi anni sono stati arricchiti con innumerevoli funzioni e oggi risultano dei veri e propri computer tascabili. Oltre alla gestione delle informazioni personali – contatti, annotazioni, appuntamenti, eventi – i palmari permettono di gestire fogli elettronici, documenti di testo, giochi, musica, video. Le versioni più accessoriate dispongono anche di...
- Cosa sono gli RFID, i sistemi di identificazione a radiofrequenzaContinua a leggere
Tecnologia RFID: che cosa è e come funziona. Acronimo inglese di Radio Frequency Identification, l’RFID è una tecnologia d’identificazione automatica basata sulla propagazione nell’aria di onde elettro-magnetiche che consente la rilevazione univoca, automatica, massiva e a distanza di oggetti, animali e persone, sia statici che in movimento.
- Mini stampanti per ricevute e scontrini fiscaliContinua a leggere
Mini stampanti termiche per ricevute e scontrini fiscali. Le mini stampanti termiche per ricevute e scontrini fiscali sono dispositivi capaci di offrire molte soluzioni di stampa termica portatile per soddisfare ogni esigenza di ricevuta fiscale, semplificando le varie attività quotidiane e ampliando le dimensioni della mobilità. Un loro connotato di base è l’affidabilità in movimento, grazie alle loro dimensioni e al peso ridotti che consentono di trasportarle comodamente.
- Come stampare etichette adesive e tipi di stampaContinua a leggere
Per stampare etichette adesive si può usare una normale stampante che stampi anche su carta adesiva (e in tal caso consigliamo di riferirsi al manuale della stampante specifica di cui si è in possesso), oppure utilizzare una stampante termica per etichette che si serva di un procedimento di stampa termica indiretta a trasferimento termico.
- QR Code: cosa sono e a cosa servonoContinua a leggere
Cosa sono i QR Code? IL QR Code - “Quick Response Code” - è un codice a barre a matrice formato da moduli neri disposti dentro uno schema quadrato, ed è di fatto un’evoluzione del codice a barre monodimensionale. I “QR Code - a differenza dei codici monodimensionali in cui l’informazione è codificata attraverso una sequenza di barrette bianche e nere che vengono lette solo in orizzontale - sono codici che vengono letti sia in orizzontale che in verticale, ecco perché si chiamano...
- Tipologie di codici a barre, quali sono e quali lettori utilizzareContinua a leggere
Per interpretare i codici a barre è necessario uno strumento di decodifica, ossia un lettore di codice a barre, che tramuti in informazioni ciò che lo scanner rileva. Parliamo quindi di particolari lettori ottici, detti anche scanner barcode che, grazie a un laser o a sensori fotografici, riescono a “leggere” il codice con un margine di errore ridottissimo.