Lettori barcode wireless, cosa sono e come funzionano

 

Lettori barcode wireless, cosa sono e come funzionano

Come funzionano i lettori barcode wireless
Della categoria di scanner per codici a barre fanno parte anche i lettori brandeggiabili, che a loro volta possono essere connessi al computer tramite cavo o connessione wireless. La connessione wireless a sua volta può avvenire grazie a tecnologie diverse, come Wi-Fi, Bluetooth e Zigbee. Questi tipi di lettori possono essere impugnati liberamente dall’operatore e sono progettati per rendere più agile e libero il movimento durante la scansione.

La connessione  Wi-Fi consente una trasmissione rapida e stabile dei dati tra il lettore e il computer. Il Bluetooth consente una trasmissione stabile, sì, ma con una gamma più limitata rispetto al Wi-Fi. Zigbee è invece una tecnologia che utilizza la comunicazione in corto raggio e si adatta perfettamente a situazioni in cui è necessario un basso consumo energetico e una connessione stabile a corto raggio.

Lettori barcode: i vantaggi del wireless
I lettori di codice a barre wireless sono perfetti per la gestione della merce nei magazzini o nei depositi. La loro praticità li rende adatti al ritrovamento immediato di prodotti e articoli. Sono veloci, maneggevoli, resistenti agli urti e facili da usare con software di gestione intuitivi. 

Parlare di lettori barcode con tecnologia wireless, vuol dire prendere in esame uno strumento in grado di aiutare i dipendenti della propria azienda nella gestione complessa della merce. Se ad esempio si hanno in magazzino tantissimi prodotti sugli scaffali, può non essere semplice in pochi secondi ritrovare la posizione esatta dell’articolo richiesto. I lettori di codici a barre wireless riescono a leggere codici anche in movimento, aumentano la velocità e, di riflesso la produttività dei lavoratori.

La maggioranza di essi sono dotati di batterie con notevole durata, buona velocità e affidabilità durante il processo di ricarica: la ricarica wireless evita che si stabilisca una connessione errata sui contatti.

Come scegliere il giusto lettore barcode wireless
La scelta del giusto lettore barcode wireless dipende dalle esigenze della nostra attività, considerando il tipo di merce che gestiamo quotidianamente. 

Se si gestisce una farmacia o un negozio in cui si trattano codici EAN, occorrerà uno scanner di codice a barre wireless che sia in grado di leggere sia i codici lineari 1D che quelli 2D.

Se invece si ha l’esigenza del controllo e dell’aggiornamento dei prezzi, dell’inventario e rifornimento del punto vendita, dell’evasione degli ordini in linea, della ricezione merci e di front-end al dettaglio per il nostro retail o industria manifatturiera, allora occorrerà la pistola barcode wireless che arriva a leggere un codice a barre anche a metri di distanza in modo semplice e veloce.

E ancora, se si opera in un ambiente particolarmente duro e difficile come una fabbrica, avremo bisogno di lettori di codici a barre wireless industriali, veloci (magari per la merce che passa sul nastro trasportatore), in grado di leggere anche a distanza, ma soprattutto robusti (per resistere agli urti), impermeabili (per fronteggiare agenti chimici, vernici, solventi, ma anche polvere e particolato o altri agenti esterni), e in certi casi anche capaci di resistere a temperature estreme.

ATTENZIONE

Ogni lettore barcode wireless può presentare molte variabili dovute al produttore e al modello. Dunque è sempre bene selezionare il prodotto specifico e far riferimento alle relative caratteristiche elencate.

Rimaniamo comunque a vostra completa disposizione per consulenza e assistenza personalizzata: non esitate a contattarci.

 
Pubblicato in: SOLUZIONI, Lettori Barcode